La gita a Chiasso

Trent'anni di sconfinamenti culturali tra Svizzera e Italia (1935-1965)

Artemis Verlag

a cura di Anna Antonello

Persone: Lavinia Mazzucchetti, Waldemar Jollos, Friedrich Witz
Luoghi: Zurigo
Organi culturali: Artemis-Bibliothek
Archivi: Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, Biblioteca Centrale di Zurigo

Costituzione e attività

Il 30 dicembre del 1943 fu fondata la “Artemis Verlags-Aktiengesellschaft in Zürich” con un capitale aziendale di 50.000 CHF. Il presidente del consiglio di amministrazione era il Dr. W. Pfund (avvocato e console belga), il vicepresidente H. Stiefelmeier-Lardelli, il direttore commerciale E. Bucher e il direttore letterario Dr. Friedrich Witz (1894-1984).

La prima pubblicazione importante, finalizzata a rivelare ai lettori l’ambizioso programma culturale della casa, fu la raccolta completa delle opere di Carl Spitteler (1845-1924), edita in nove volumi tra il 1945 e il 1958. Dal 1948 la casa editrice intraprese un altro progetto di lunga durata e di grande richiamo: per la curatela dello storico della letteratura Ernst Beutler apparve l’Opera Omnia di Goethe (1948-1954, 24 vol.). Inoltre, fin dal 1947 era stata avviata la collana “Bibliothek der Alten Welt” che fino all’inizio degli anni Novanta spaziò con grande successo dalla storia greca a quella romana, dall’antico oriente al cristianesimo, con opere di filosofia, storiografia e letteratura.

Tra il 1944 e il 1948 la Artemis Verlag progettò una collana di classici della letteratura mondiale (“Artemis-Bibliothek“), divisa in quattro sezioni: russa, americana, spagnola, italiana. Nonostante i propositi iniziali, tuttavia, nella serie italiana (curata da Lavinia Mazzucchetti) uscirono solo due volumi dei venti prospettati inizialmente. Per approfondimenti sulla “Artemis-Bibliothek” cfr. la rispettiva scheda.

Nel 1980 l’Artemis-Verlag fu accorpata al gruppo editoriale tedesco Patmos Verlagsgruppe che fa parte a sua volta della Cornelsen Verlagsgruppe.


Next Post

Previous Post

© 2024 La gita a Chiasso

Ein Forschungsprojekt des Romanischen Seminars der Universität Zürich