Guido Cavalcanti e la brigata godereccia
Miniatura del ms. 5070, c. 234 v, Biblithèque de l'Arsenal, Parigi

 

 
   
 


Lo schivo pensatore tra le arche a S. Giovanni
Disegno a penna e acquerello nel ms. It. 63, c. 203 v,
Bibliothèque Nationale, Parigi

 

 
   
 


Silografia nell'ed. De Gregori
B. R. 365, c. 81 v, Biblioteca Nazionale, Firenze

Un dato interessante qui è la raffiguarzione di un'arca che reca l'iscrizione anacronistica "Sep[ulcrum] C[omitis] Io[annis] de Reg[io] 1414", che potrebbe derivare da una vera lapide o da un disegno.