Interviste, varia
Interviste (selezione)
- Intervista per trasmissione Alphaville (RSI), Alice Ceresa, un convegno, 6.10.2023. Audio: https://www.rsi.ch/rete-due/programmi/cultura/alphaville/Alice-Ceresa-un-convegno--1873962.html
- Intervista sul tema del canone, con Elisabetta Rasy, condotta da Barbara Camplani, trasmissione 'Moby Dick', RSI Rete Due, 29.4.2023. Audio: https://www.rsi.ch/rete-due/programmi/cultura/moby-dick/Fuori-dal-canone-16148998.html?f=podcast-shows
- Intervista per trasmissione Alphaville (RSI), Il romanzo contemporaneo nella Svizzera italiana, con Mattia Pelli, RSI Rete Due, 17.11.2022, 11:00. Audio: https://www.rsi.ch/rete-due/programmi/cultura/alphaville/Il-romanzo-contemporaneo-nella-Svizzera-italiana--1549748.html
- Intervista per trasmissione 'La pulce nell'orecchio', con Elena Caresani e Maria Pia Belloni, RSI 1, 12.11.2022. Audio: https://www.rsi.ch/rete-uno/programmi/intrattenimento/la-pulce-nell-orecchio/Tatiana-Crivelli--1499066.html
- Intervista per Ticino Management Donna, 90 (Ottobre 2022), pp.16-19. Articolo: https://www.forumperlitalianoinsvizzera.ch/wp-content/uploads/2022.10_Ticino_Management_Donna_n90_Affermazione_vo_cercando.pdf
- Intervista per libro sulle Benedettine di Claro, RSI Rete Due, 15.08.2022. Audio: https://www.rsi.ch/rete-due/programmi/cultura/geronimo/Un-Sacro-Monte-in-aerea-alpina-le-benedettine-di-Claro-nel-racconto-di-una-monaca-14859000.html
- Intervista su concerto di Patria per Diderot, RSI, 27.01.2022. Audio:
- Intervista per libro sulle Benedettine di Claro, RSI Rete Due, 06.12.2021. Audio: https://www.rsi.ch/rete-due/programmi/cultura/geronimo/Un-Sacro-Monte-in-aerea-alpina-le-benedettine-di-Claro-nel-racconto-di-una-monaca-14859000.html
- Intervista per il quotidiano "La Regione", Alice Ceresa femminista d'oggi, p.21, 17.06.2021. Articolo: https://www.laregione.ch/culture/culture/1518343/ceresa-alice-svizzera-romanzo-dizionario-letteratura-scrittrice
- Intervista per trasmissione Millevoci, La lingua batte dove il genere duole, moderazione di Nicola Colotti, 04.03.2021. Audio: https://www.rsi.ch/rete-uno/programmi/intrattenimento/millevoci/La-lingua-batte-dove-il%E2%80%A6-genere-duole--1261699.html; Podcast settimanale Millevoci: https://www.rsi.ch/rete-uno/programmi/intrattenimento/millevoci/?f=podcast-shows
- Intervista per Turné, magazine culturale RSI, A Turné fioccano i libri, 12.12.2020. Video: https://www.rsi.ch/play/tv/il-quotidiano/video/il-quotidiano?urn=urn:rsi:video:1503610
- Intervista per la Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, Cara lingua italiana come stai? (1./2), RSI La 1 'Uno Oggi', 19.10.2020.
- Audio RSI Rete 1 "Consulenza linguistica", Un dizionario dell’inuguaglianza femminile (con Isabella Visetti), 16.06.2020. Audio: Crivelli Rete 1 Consulenza linguistica Alice Ceresa (M4A, 25 MB)/ https://www.rsi.ch/play/radio/la-consulenza/audio/un-dizionario-dellinuguaglianza-femminile?id=13141029
- Audio RSI Rete 2 "Non eravamo preparati" (di Mariarosa Mancuso): Alice Ceresa "Piccolo dizionario dell'inuguaglianza femminile", 14.03.2020. Rete 2 Crivelli Non eravamo preparati Alice Ceresa (M4A, 12 MB)/ Link: https://www.rsi.ch/rete-due/programmi/cultura/alice/Non-eravamo-preparati…-12750129.html
- Intervista per RSI Superalbum, I like italiano, dal dialetto all'inglese, 08.02.2020. Video: https://www.rsi.ch/play/tv/superalbum/video/i-like-italiano-dal-dialetto-allinglese?urn=urn:rsi:video:1470191&showUrn=urn%3Arsi%3Ashow%3Atv%3A1470191
- Intervista, Un profilo unitario in un contesto di diversità (di Giangi Cretti), 3.6.2019. https://www.aise.it/rassegna-stampa/un-profilo-unitario-in-un-contesto-di-diversit%C3%A0--di-giangi-cretti/131473/158
- Audio RSI, "Diderot – Le voci dell’attualità", 17.03.2019, 19:05 https://www.rose.uzh.ch/dam/jcr:709058e0-0531-4b69-8f75-858bbfd267c1/diderot_le_voci_dell_attualit_125_anni_del_romanisches_seminar_19.03.2019.mp3
- Audio in occasione della morte di Remo Ceserani, grande critico letterario, il ricordo della professoressa Tatiana Crivelli, sua collega e amica:
RSI, Attualità culturale, 2.11.16 - 17:40 (MP3, 2932 KB) - Intervista sull'importanza della lingua di Dante in tutta la Svizzera, L'italianità al Festival, RSI Cultura e Spettacoli, 10.08.2016. Articolo: https://www.rsi.ch/info/cultura-e-spettacoli/Litalianit%C3%A0-al-Festival--963826.html
- Intervista per RSI LA 1, Il Gioco del Mondo, 18.01.2016. Video: https://www.rsi.ch/play/tv/il-gioco-del-mondo/video/tatiana-crivelli?urn=urn:rsi:video:857323&showUrn=urn%3Arsi%3Ashow%3Atv%3A857323
- Intervista per RSI Laser, magazine di approfondimento dell’attualità politica, culturale, sociale, L'italianistica: insegnamento e ricerca in Svizzera, 05.01.2015. Audio: https://www.rsi.ch/rete-due/programmi/cultura/laser/Litalianistica-insegnamento-e-ricerca-in-Svizzera--853780.html
- Intervista per RSI Ticino, Grigioni e Insubria, Più attenzione alle minoranze: le difficoltà del francese rafforzeranno le rivendicazioni degli italofoni, 22.11.2014. Video : https://www.rsi.ch/play/tv/telegiornale/video/22-11-2014-migliora-il-ruolo-dellitaliano-in-svizzera?urn=urn:rsi:video:846528&showUrn=urn%3Arsi%3Ashow%3Atv%3A846528
- Intervista per Turné, magazine culturale RSI, Il cinema in primo piano, 22.03.2014. Video: https://www.rsi.ch/play/tv/turne/video/il-cinema-in-primo-piano?urn=urn:rsi:video:1301389&showUrn=urn%3Arsi%3Ashow%3Atv%3A1301389
- Intervista a T. Crivelli, Ticinosette, no. 11, 14.3.2014 (PDF, 1.07 MB) (PDF, 1 MB)
- Intervista a Ermanno Cavazzoni, RTSI, Rete 2, 23.9.2013 (MP3, 8.70 MB) (MP3, 8 MB)
- Ad armi pari, TM donna 2013 (PDF, 607 KB) (PDF, 592 KB)
Varia
- Giubileo 125 anni del Romanisches Seminar, UZH. Video:
- Consegna dell'onorificenza "Ordine della Stella d'Italia" dello Stato italiano per l'impegno a vantaggio della lingua italiana in ambito svizzero e oltre. Articolo CdT, 25.10.2017
- Premio Arditi a Sibilla Destefani: Articolo CdT 13.1.2013 (PDF, 496 KB)
- XIX Ed. Premio internazionale Ignazio Silone, 5.4.2014, Centro studi e Museo Ignazio Silone, Pescina (AQ): Per la sezione di concorso tesi di laurea, la giuria ha premiato Alessandro LA MONICA per la tesi di perfezionamento in discipline filologiche e linguistiche moderne dal titolo «“Il seme sotto la neve” di I. Silone. Edizione critica», discussa presso l’Università di Zurigo (rel.: Prof. Dr. Tatiana Crivelli), in cotutela con la Scuola Normale Superiore di Pisa. Altre informazioni sul sito: https://silone.it/
- "Es fehlen weibliche Vorbilder", TA 4.5.2015, p. 23 (PDF, 504 KB) (PDF, 492 KB)
- https://www.news.uzh.ch/de/articles/2012/wie-herakles-am-scheideweg.html