Navigation auf uzh.ch

Suche

Romanisches Seminar Prof. Dr. Tatiana Crivelli

Tatiana Crivelli

Ordinaria di letteratura italiana

Romanisches Seminar
Zürichbergstrasse 8
CH - 8032 Zürich

Tel. +41 (0)44 634 36 17
tatcriv@rom.uzh.ch

Büro ZUG G 34

bartels PHOTOGRAPHY, https://www.bartelsfotografie.ch

Orario di ricevimento

Per iscriversi all'orario di ricevimento si prega gentilmente di prenotare un appuntamento direttamente dal sito http://calendly.com/prof-ssa-tatiana-crivelli. Durante la pausa infrasemestrale e per casi urgenti si prega di scrivere all'indirizzo email tatcriv@rom.uzh.ch al fine di concordare un appuntamento individuale.

Tutti i ricevimenti si svolgono di nuovo preferibilmente in presenza. 

Per domande o problemi relativi all’organizzazione degli studi si consultino invece gli/le assistenti.

Il mio team:

Ufficio amministrativo:

Assistenti:

Aiuto-assistente:

 

Orario di presenza del team

Collaboratori Orario di presenza
Sara Pesce

Mercoledì 13:00 - 16:30, giovedì e venerdì 08:00 - 17:00, ufficio G32

Elisa Russian Mercoledì (pomeriggio), giovedì, venerdì, ufficio G31
Elena Moro Martedì, mercoledì, giovedì (mattina), ufficio G31

 

Weiterführende Informationen

Franco Fortini e la Svizzera

Convegno internazionale

Questa giornata di studi si propone di mettere in luce i duraturi rapporti tra Franco Fortini e la Svizzera, in occasione dei trent'anni dalla morte dello scrittore. Nato a Firenze nel 1917 da padre ebreo e madre cattolica, Fortini diventa valdese alla fine degli anni '30 ed emigra in Svizzera dopo l'armistizio dell'8 settembre 1943. Rimane tra Zurigo e Losanna per alcuni anni, stringendo rapporti con altri esuli italiani e partecipando attivamente alla vita culturale locale. Fortini svolge un fondamentale ruolo di mediazione tra Italia e Svizzera anche nel dopoguerra, come testimoniano traduzioni, carteggi e collaborazioni. La prima parte della giornata di studi sarà dedicata specificamente al periodo zurighese di Fortini. La seconda parte prenderà, invece, in considerazione alcuni momenti dell'ininterrotto, fecondo dialogo di Fortini con la cultura e le istituzioni elvetiche nel secondo Novecento.

PROGRAMMA FORTINI

LOCANDINA FORTINI

Nuovo Monomaster "Studi italiani"

"Studi italiani” è un Master biennale con mobilità internazionale integrata e sostenuta finanziariamente attraverso il fondo mobilità internazionale dell’Università di Zurigo. Nasce da un accordo tra il programma di studi di Italianistica del Romanisches Seminar e della Sapienza Università di Roma. Per saperne di più:

Monomaster “Studi italiani” con mobilità internazionale integrata (UZH –Sapienza Università di Roma)

altrelettere

Leggi la rivista digitale di italianistica e studi di genere: www.altrelettere.uzh.ch

www.italianistica.ch

Vai al sito ufficiale delle Cattedre svizzere di Italianistica:
italianistica.ch

Newsletter di Italianistica

Vuole avere informazioni sugli eventi e i corsi di Italianistica all'Università? La Newsletter viene spedita due volte all'anno, all'inizio di ogni semestre. Per iscriversi alla Mailing list scriva a segrlettit@rom.uzh.ch

Memorandum of Understanding

tra il Romanisches Seminar dell’Università di Zurigo (Letteratura italiana) e il Dipartimento di Studi europei, americani e interculturali della Sapienza Università di Roma. Il Memorandum vuole promuovere lo scambio di docenti e studentesse/studenti e approfondire la comunicazione e la collaborazione nell’ambito della ricerca.

Von der Frauenförderung zur Diversität

Von der ersten Frauenbeauftragten bis zur Abteilung Gleichstellung und Diversität: Die UZH blickt zurück auf 35 Jahre Gleichstellungsarbeit. (in Zusammenarbeit mit der freien Journalistin Marita Fuchs)

Jubilaeum Gleichstellung

In memoria di Silvana Lattmann, 1918-2023