La gita a Chiasso

Trent'anni di sconfinamenti culturali tra Svizzera e Italia (1935-1965)

Lettera di Arrigo Solmi al Minculpop su periodicità di “Archivio storico della Svizzera italiana” (19 agosto 1942)

Solmi chiede al Minculpop di revocare l’ordinanza per cui “Archivio storico della Svizzera italiana” passa da cadenza trimentrale a cadenza semestrale.

Trascrizione:

 

Oggetto: Periodicità dell’”Archivio Storico”

Al Ministero Cultura popolare – Direzione Generale Stampa Italiana – Roma

Dalla tipografia Successori Beozzi che stampa, a Milano, l’ ‘Archivio Storico della Svizzera Italiana’, vengo informato che codesto Ministero con sua nota n. 17778 indirizzata a quella Prefettura ha disposto che il detto periodico, finora trimestrale, sia d’ora in avanti semestrale. In merito a tale provvedimento, faccio presente che l’”Archivio Storico della Svizzera italiana”, il quale ha disciplinatamente ottemperato alle disposizioni emanate da codesto Ministero circa la riduzione del numero delle pagine, esce ora in quattro fascicoli annuali di 60 pagine in carta comune, ed ha una tiratura limitatissima (da 4 a 500 copie): cosicché la sua pubblicazione incide in misura molto limitata sul consumo della carta: d’altra parte esso assolve un compito particolarmente delicato secondo le superiori [v.] direttive del Regime, in quanto è inteso ad affermare e difendere l’italianità etnica e culturale dei Cantoni Svizzeri confinanti coi territori nazionali, nel quadro delle relazioni amichevoli tra i due paesi e della loro reciproca conoscenza comprensione. Di più, va rilevato che la maggior parte degli esemplari è destinata ad abbonati e a lettori della vicina Confederazione; e a parte i rilessi pratici inerenti alla sua di valuta, la riduzione a due del numero di fascicoli da distribuire annualmente, imprigionerebbe sfavorevolmente i detti abbonati e lettori, rispetto ai quali l’amministrazione si troverebbe a non poter mantenere gli impegni contratti e nei quali, data la loro qualità di stranieri e di neutri, non si troverebbe la comprensione che non mancherà ai lettori italiani.

Per queste considerazioni mi permetto di esprimere il voto che codesto Ministero voglia riesaminare il provvedimento preso e consentire che la rivista conservi la sua periodicità trimestrale. Qualora una direzione in questo senso non fosse in questo momento possibile, vorrei pregare che almeno, salvo ulteriore riesame a suo tempo, si consentisse di conservare il carattere trimestrale della rivista per i quattro fascicoli del corrente anno, due dei quali sono già stampati (il secondo in corso di distribuzione).

Con ossequi fascisti

Il Presidente Solmi


Tipo di documento: Lettera
Autore: Arrigo Solmi
Destinatario: MINCULPOP
Lingua di pubblicazione: Italiano
Luogo / paese di pubblicazione / produzione: Roma
Datazione: 19 agosto 1942

Persone menzionate: Besozzi
Archivio: Archivio del Centro Studi per la Svizzera Italiana - Accademia dei Lincei
Tipo di supporto: Cartaceo
Segnatura: B. 4, f. 25

Next Post

Previous Post

© 2024 La gita a Chiasso

Ein Forschungsprojekt des Romanischen Seminars der Universität Zürich