
Céline Bagutti
- Dottoranda in Letteratura Italiana (Prof. Dr. Tatiana Crivelli) - Progetto: «La violenza sessuale nella letteratura italiana degli ultimi cinquant’anni».
Header
La mia tesi di dottorato si propone di esplorare le rappresentazioni della violenza sessuale in una selezione di romanzi della letteratura italiana. L’intento è di tracciare un percorso cronologico, analizzando come la violenza sessuale viene descritta, narrata e proposta ai lettori. Il mio studio si concentra sull’ultimo cinquantennio, a partire dal 1975. In particolare, esamino opere di autrici e autori, cercando di delineare l’evoluzione della rappresentazione dell’abuso sessuale nel panorama culturale e letterario italiano, e di capire come essa rifletta le trasformazioni sociali, culturali, politiche ed economiche della società. Nella mia analisi, considero tre prospettive principali: quella della vittima, quella dell’aggressore e quella di eventuali testimoni. Attraverso questa ricerca, intendo gettare nuova luce su un tema che è stato a lungo avvolto nel silenzio e nel tabù, ma che oggi richiede un esame e una riflessione approfonditi. Infine, credo che lo studio delle narrazioni di traumi e violenze possa contribuire a una maggiore consapevolezza collettiva riguardo alla realtà e all'impatto della violenza sessuale nella nostra società.
Profil: Sono attualmente dottoranda all’Università di Zurigo (dir. Prof. Dr. Crivelli, co.dir. Prof. Luciano Parisi). Mi sono laureata in Lingua e letteratura italiana e Storia dell’arte a giugno 2024 presso l’Università di Zurigo, con una tesi di Master (relatrice Prof. Dr. Crivelli) intitolata «Perché sono stufa di questa vita. Il percorso delle donne alla riscoperta della maternità, della femminilità e dell’autonomia dal Novecento a oggi».