Il sogno di Gioacchino

Uno degli affreschi piu belli del ciclo della vita di Maria racconta la storia del sogno di Gioacchino.

Cacciato dal tempio poiché il suo matrimonio è rimasto senza figli, Gioacchino si ritira quaranta giorni in un luogo selvaggio per pregare e digiunare. Un angelo gli annuncia nel sogno che sua moglie è incinta e che darà alla luce un bambino.

Gioacchino dormente costituisce indubitabilmente il centro dell’affrescho, anche se è rappresentato come figura immobile, totalmente immerso nel suo sogno. II gesto dell’angelo e la posizione dei pastori fanno egualmente volgere lo sguardo dello spettatore verso la figura principale.

Giotto riesce in modo ammirabile a dare una perspettiva tridimensionale all’affrescho: anche se non tutti i dettagli sono geometricamente "giusti" (vedi la struttura della capanna) e se gli elementi della natura sono ancora molto stilizzati, abbiamo nettamente l'impressione di uno spazio tridimensionale nei monti e nei corpi dei personaggi.