Adorazione dei re Magi

La gioia unanime della cristianità al cospetto della nascita di Gesù viene messa in luce anche tramite un dettaglio particolare dell‘affrescho: il primo cammello venera il bambino con un‘espressione allegra.

Questo accento vivace contrasta con l’adorazione solenne dei re Magi e rivela, nello stesso tempo, la capacità straordinaria di Giotto di raffigurare artisticamente i sentimenti specifici delle sue figure.