Navigation auf uzh.ch

Romanisches Seminar

Monomaster “Studi italiani” con mobilità internazionale integrata (UZH –Sapienza Università di Roma)

Che cos’è?

“Studi italiani” è un Master biennale (l’equivalente di una Laurea Magistrale italiana) con mobilità internazionale integrata e sostenuta finanziariamente attraverso il fondo mobilità internazionale dell’Università di Zurigo. Il Master nasce da un accordo tra il Programma di studi di Italianistica del Romanisches Seminar zurighese e il Corso di studi in Filologia Moderna della Facoltà di Lettere e Filosofia della Sapienza Università di Roma. Il programma è a numero chiuso e si può frequentare immatricolandosi a Zurigo. Possono usufruire dello scambio internazionale anche persone che siano iscritte al corso di laurea corrispondente che, presso La Sapienza, prevede questa mobilità integrata (cfr. i link indicati più sotto: in tal caso, il titolo di laurea verrà ottenuto presso questa Università).
“Studi italiani” (così come il programma di scambio nel corso di laurea corrispondente della Sapienza) prevede la frequenza di due semestri di studio presso una sede e due semestri presso l’altra. Il primo e l’ultimo semestre sono seguiti nell’università di immatricolazione, mentre i due semestri centrali (corrispondenti a un anno solare) nell’università partner. Studenti e studentesse che si immatricolano a Zurigo e iniziano gli studi nel semestre autunnale del 2020 svolgeranno qui il semestre autunnale del 2020 e quello primaverile del 2022, mentre trascorreranno i semestri primaverile e autunnale del 2021 a Roma.
 

Che titolo di studio rilascia?

Si otterrà il titolo di studio di Master se immatricolati/e presso l’Università di Zurigo, il titolo di Laurea Magistrale se immatricolati/e presso Sapienza Università di Roma. Per le condizioni e le procedure di immatricolazione si fa riferimento ai regolamenti vigenti delle rispettive università:
-    UZH: https://www.uzh.ch/cmsssl/en/studies/application/master.html
-    Sapienza: https://www.uniroma1.it/it/pagina/iscrizioni

Come è strutturato il programma di studi?

Il Monomaster “Studi italiani” (120 crediti ECTS) prevede l’ottenimento di almeno 60 crediti a Zurigo e 60 crediti a Roma. L’offerta didattica comprende corsi di Italianistica in senso stretto (letteratura, linguistica, teorie letterarie), corsi centrati sulla cultura italiana in senso più ampio, tra letteratura, arti, cinema, musica, letterature comparate, ecc., e uno stage pratico in archivi, biblioteche, musei, enti culturali, giornali e case editrici. L’ultimo semestre prevede la scrittura della tesi (30 crediti) presso l’università di immatricolazione
Per chi si immatricola presso l’Università di Zurigo vale il seguente programma di studi. Regolamento (PDF, 95 KB) L’offerta didattica della Sapienza Università di Roma è invece consultabile sul sito www.corsidilaurea.uniroma1.it/it/corso/2019/29954/home 
 

In quale lingua è insegnato?

Il Monomaster “Studi italiani” è insegnato in italiano.

Come funziona la mobilità internazionale?

“Studi italiani” prevede la frequenza dei due semestri centrali del biennio di studi (corrispondenti a un anno solare) presso l’università partner all’estero. Per informazioni pratiche sul soggiorno estero (alloggio, pratiche burocratiche, ecc.) si consiglia di consultare le pagine degli Uffici Mobilità delle due università:
-    UZH: https://www.int.uzh.ch/en.html
-    Sapienza: www.uniroma1.it/en/pagina-strutturale/international 

e le pagine relative agli alloggi per studenti e studentesse:
-    UZH: www.uzh.ch/cmsssl/en/studies/studentlife/accomodation.html;
-    Sapienza: www.uniroma1.it/en/pagina/student-housing.

Grazie al fondo mobilità internazionale dell’Università di Zurigo, il programma prevede un sostegno finanziario per i due semestri di mobilità per gli studenti e le studentesse ammessi/e (per ulteriori informazioni si rimanda alla pagina https://www.int.uzh.ch/en/out/finance/exchange.html). 
 

Come posso candidarmi al Monomaster “Studi italiani”?

Il programma, con inizio nel semestre autunnale, prevede una capienza massima di dieci posti presso l’Università di Zurigo; lo stesso vale per il programma corrispondente presso Sapienza Università di Roma. Per candidarsi presso l’Università di Roma si rimanda al sito www.corsidilaurea.uniroma1.it/it/corso/2019/29954/home 

Per candidarsi presso l’Università di Zurigo è necessario osservare la procedura indicata alla pagina www.rose.uzh.ch/de/studium/faecher/ital/monomaster-internazionale-Studi-italiani-/Candidatura.html.

Le candidature saranno valutate da un comitato scientifico di ammissione composto da:
Prof. Dr. Johannes Bartuschat
Prof. Dr Tatiana Crivelli
Prof. Dr. Michele Loporcaro

Perché il Monomaster “Studi italiani”?

Con il Monomaster “Studi italiani” studenti e studentesse hanno la possibilità di proseguire la propria formazione all’interno di un programma dalla vocazione fortemente internazionale e interdisciplinare. Il Monomaster integra l’expertise teorica dell’Italianistica zurighese, legata contemporaneamente alle tradizioni scientifiche di area tedesca e italiana, con l’ampia offerta didattica e i molteplici settori di ricerca dell’ateneo romano, permettendo così di acquisire un ampio ventaglio di competenze, sviluppate in un contesto italiano ed europeo.

WEBINAR informativo Master “Studi italiani”

Il Webinar informativo ha avuto luogo giovedì, 6 febbraio 2020 alle ore 10:00. Nel corso della sessione Webinar gli/le interessati/e hanno avuto la possibilità di assistere dal vivo alla presentazione del nuovo Master “Studi italiani” e di interagire ponendo domande via chat direttamente ai/alle responsabili. Tramite pochi e semplici passaggi (elencati e descritti nel vademecum (PDF, 1 MB)) è stato possibile parlare con i rappresentanti delle Università di Zurigo e di Roma e ricevere informazioni mirate e specifiche per ogni singolo caso. 
 

Bereichs-Navigation

Unterseiten von Monomaster “Studi italiani” con mobilità internazionale integrata (UZH –Sapienza Università di Roma)