Navigation auf uzh.ch

Romanisches Seminar

Italiano MA – Guida

Header Italiano

 

Ha già incominciato il suo Master in italiano all’ UZH? Può cliccare il seguente link per vedere come completare il suo Master a partire dal semestre autunnale 2019: italiano 

Sta iniziando il Master in italiano all'UZH a partire dal semestre autunnale 2019? Allora legga quanto segue:

Requisiti di ammissione

Se ha completato uno dei seguenti programmi di Bachelor presso l'UZH:

•    Linguistica e letteratura italiana (120 crediti ECTS)

•    Linguistica e letteratura italiana (90 crediti ECTS)

•    Linguistica e letteratura italiana (60 crediti ECTS)

•    Italiano, specializzazione in linguistica (60 crediti ECTS)

•    Italiano, specializzazione in letteratura (60 crediti ECTS)

allora, a partire dal semestre autunnale 2019, può iscriversi direttamente a uno dei due nuovi programmi di Master (vedi sotto).

Se non dispone di uno dei titoli di Bachelor elencati sopra, ai fini dell’ammissione a uno dei due nuovi programmi di Master, il suo dossier dovrà essere esaminato. È possibile che debba integrare il suo Curriculum frequentando, parallelamente agli studi di Master, altri moduli di Bachelor, per un massimo di 60 crediti ECTS. 

Nella seguente lista trova il documento intitolato Vademecum:
 

Studi italiani     
(Mono, 120 ECTS Credits)

StudiItaliani_Vademecum_MA_120 (XLSX, 15 KB)

Linguistica e letteratura italiana    
(Major, 90 ECTS Credits) 

 

Italienisch_Vademecum_MA_90 (XLSX, 15 KB)

Linguistica e letteratura italiana        

(Minor, 30 ECTS Credits)

 

Italienisch_Vademecum_MA_30 (XLSX, 14 KB)

 

Inoltre su questa pagina può trovare i due seguenti documenti:

  • il catalogo dei moduli (documento intitolato "MK"). Il catalogo dei moduli contiene tutti i moduli che vengono offerti regolarmente o irregolarmente entro il programma di studio
  • il curriculum esemplare (documento intitolato "MC"). Il curriculum esemplare dimostra una delle centinaia di possibilità per completare il programma di studio entro la durata prevista se si studia a tempo pieno e si inizia lo studio nel semestre autunnale. Il curriculum esemplare non è obbligatorio! Ci sono tanti altri modi per organizzare i propri corsi. Deve organizzare i propri corsi autonomamente ogni semestre, così da avere un programma settimanale adatto alle sue esigenze. Nel fare questo, deve orientarsi al Vademecum e controllare autonomamente quali dei moduli obbligatori ("Pflichtmodule") deve ancora completare e quando vengono offerti. Poi può prenotare moduli a scelta vincolata ("Wahlpflichtmodule") e moduli a scelta libera ("Wahlmodule"). Si prega di verificare sempre se si richiedono delle conoscenze preliminari per prenotare un modulo. Troverà queste informazioni nel rispettivo modulo nel catalogo dei corsi sotto "Anforderungen". Nel caso in cui non trova delle informazioni sotto "Anforderungen", non sono richieste particolari conoscenze preliminari.

 

 

N.B. La traduzione italiana ha valore puramente informativo. Le versioni originali dei nuovi regolamenti, giuridicamente vincolanti per gli studi, si trovano al seguente link.

Weiterführende Informationen

Guida agli studi