Pellegra Bongiovanni, Risposte a nome di Madonna Laura alle Rime di
Messer Francesco Petrarca in vita della medesima, a cura di Tatiana Crivelli e Roberto Fedi, Roma-Padova, Editrice Antenore, 2014, 280 pp. [Studi sul Petrarca 43], ISBN 978-88-8455-688-2
La chute du Royaume d'Italie et son influence sur la culture du Risorgimento en Italie et en Suisse, a cura di François Bouchard e Tatiana Crivelli, Paris, Editions Le Manuscrit, 2014, 388 pp.; ISBN 978-2-304-04156-9. Le Manuscrit
Giacomo Leopardi lettore bambino della fisica di Giuseppe Saverio Poli e della
poesia dell'Universo. Introduzione di Giuseppe Catenacci. Prefazione di
Giuseppe Saverio Poli Jr., Napoli, Associazione Fisica Università di
Napoli Federico II - Istituto Italiano per gli Studi Filosofici - Scuola
militare Nunziatella ecc., 2008.
AA.VV., Selvagge e Angeliche. Personaggi femminili della tradizione letteraria italiana, a
cura di T. Crivelli, con la collab. di A. Bosco e M. Santi, indici a cura di R. Pittorino, Leonforte, Insula, 2007. Recensione: https://zazie.it/panoptikon/9788883850028
«L'una et l'altra chiave». Figure e momenti del
petrarchismo femminile europeo. Atti del Convegno internazionale di
Zurigo, 4-5 giugno 2004, a cura di T. Crivelli, G. Nicoli,
M. Santi, Roma, Salerno Editrice, 2005.
Pietro Giordani – Antonio Canova – Giovanni Battista Sartori,
Carteggio, con la riproduzione di 85 incisioni canoviane, edizione
critica a cura di M. Ceppi e C. Giambonini, con la collaborazione
di O. Besomi, I. Botta, C. Caruso, T. Crivelli, F. Fedi, C. Genetelli,
L. Pronzini, M. Savoldelli, Piacenza, TIP.LE.CO, 2004, 517 + 93 pp.
AA.VV., La littérature au féminin, par Gabriela Cordone, Tatiana Crivelli et Yasmine
Foehr-Janssens, Genève, Slatkine, 2003 (=«Versants», num.
spécial, 46), 294 pp.
«Né Arturo, né Turpino, né la Tavola Rotonda»: romanzi del secondo
Settecento italiano, Roma, Salerno Ed., 2002 [Studi e Saggi 25].
AA.VV., Dante, mito e poesia. Atti del II Seminario dantesco internazionale
(Monte Verità, Ascona, 23-27 giugno 1997), a cura di M. Picone e
T. Crivelli, Firenze, Franco Cesati Editore, 1999, 459 pp.
AA.VV., “Feconde venner le carte”. Studi in onore di Ottavio Besomi, a
cura di T. Crivelli, Bellinzona, Edizioni Casagrande, 1997, 2 voll.,
849 pp.
Giacomo Leopardi, Dialogo filosofico, ed. critica e commentata a cura di
T. Crivelli, Roma, Salerno Ed., 1996 [Minima, 55], 99 pp.
Giacomo Leopardi, Dissertazioni filosofiche, ed. critica e commentata a
cura di T. Crivelli, Padova, Antenore, 1995 [Scrittori italiani
commentati, 1], 565 pp.
AA.VV., Sciascia, scrittore europeo. Atti del Convegno
internazionale (Ascona, Marzo 1993), a cura di M. Picone, P.
De Marchi, T. Crivelli, Birkhäuser Verlag, Basel-Boston-Berlin,
1994, 379 pp.