Crivelli, Tatiana (2021). Nel guardaroba del silenzio. In: Nicoli, Miriam; Cleis, Franca. La Gran Regina del Cielo e le Benedettine di Claro : Genealogia femminile di un Sacro Monte in area alpina nel manoscritto di suor Ippolita Orelli (1697). Locarno: Armando Dado editore, 7-12.
Crivelli, Tatiana (2020). Guardate là!.In: Arigoni, Nicola. Uno sguardo al femminile. 45 donne leggono una scelta di immagini provenienti dalla collezione dell'Archivio audiovisivo di Capriasca e Val Colla. Roveredo: Associazione memoria audiovisiva di Capriasca e Val Colla, 22-23.
Crivelli, Tatiana (2020). Breve storia di un inedito di Tatiana Crivelli. In: Crivelli, Tatiana. Piccolo dizionario dell'inuguaglianza femminile. Nuova edizione ampliata. Milano: nottetempo, 9-16.
Crivelli, Tatiana (2020). Una Fontamara figlia di Proteo. In: La Monica, Alessandro. La scrittura violata. «Fontamara» tra propaganda e censura (1933-1945). Milano: Mimesis Edizioni, 11-14.
Bartuschat, Johannes; Crivelli, Tatiana (2019). Lingua e letteratura italiana: letteratura italiana. In: Trachsler, Richard. RoSe 125: Histoire du / Storia del / Istorgia dal / Historia del Romanisches Seminar der Universität Zürich (1894-2019). Zürich: Chronos Verlag, 135-143.
Crivelli, Tatiana; Landi, Patrizia (2019). Prefazione. Rivista Internazionale di Studi Leopardiani, 12:7.
Crivelli, Tatiana (2019). «e del valor femineo | segnale al mondo offrì»: Vittoria Colonna in Arcadia. In: Campanelli, Maurizio; Pellegrino Petteruti, Pietro; Procaccioli, Paolo; Russo, Emilio; Viola, Corrado. Canoni d'Arcadia : il custodiato di Crescimbeni. Roma: Edizioni di storia e letteratura, 91-108.
Crivelli, Tatiana (2019). Una storia che assomiglia ad altre. In: Brunner, Felicity. Dania: commedia musicale in tre atti sulla musica di Luigi Tosi. Ferrara: Luciana Tufani Editrice, 9-12.